
Nell’ottica di un miglioramento continuo e di un servizio sempre più qualificato ai propri clienti la Saviola ha iniziato nel 1996 il suo iter di certificazione partendo dal settore della produzione e commercializzazione delle forme intere.
Lo standard di partenza è stato la norma UNI EN ISO 9001 che nel corso degli anni l’azienda ha esteso geograficamente a tutte le unità produttive e anche a tutti i settori di attività che comprendono la produzione, il confezionamento e la commercializzazione di tutti i prodotti.
Per completare questo quadro e per rispondere in maniera adeguata anche alle esigenze dei clienti esteri l’azienda ha poi intrapreso l’iter di certificazione secondo lo standard BRC, ottenuto del 2004, e successivamente secondo lo standard IFS, conseguito l’anno successivo.
Oggi l’azienda è impegnata nel mantenimento degli standard di certificazione al massimo livello con un impegno continuo affinché le norme contenute nei vari standard diventino parte integrante della cultura aziendale in tutte le aree e mirate al raggiungimento di un servizio e di un prodotto di alta qualità.
Lo standard di partenza è stato la norma UNI EN ISO 9001 che nel corso degli anni l’azienda ha esteso geograficamente a tutte le unità produttive e anche a tutti i settori di attività che comprendono la produzione, il confezionamento e la commercializzazione di tutti i prodotti.
Per completare questo quadro e per rispondere in maniera adeguata anche alle esigenze dei clienti esteri l’azienda ha poi intrapreso l’iter di certificazione secondo lo standard BRC, ottenuto del 2004, e successivamente secondo lo standard IFS, conseguito l’anno successivo.
Oggi l’azienda è impegnata nel mantenimento degli standard di certificazione al massimo livello con un impegno continuo affinché le norme contenute nei vari standard diventino parte integrante della cultura aziendale in tutte le aree e mirate al raggiungimento di un servizio e di un prodotto di alta qualità.
BRC Certificate San Giovanni in Croce